Ciao  e benvenuto nel mio sito! Mi chiamo Jack Azzarà e sono un suonatore italiano di didgeridoo.

 

Ho incontrato il suono del Didgeridoo a 25 anni, nella notte tra l'1 e il 2 Giugno del 2001. Mi trovavo ad un party a Monteallegro (in provincia di Varese) lo stesso paese dove l’anno precedente ebbe luogo il primo epico didge-raduno italiano.  Nello spazio esterno si ballava GOA-Trance mentre all’interno si vociferava ci fosse una persona con uno strano arnese in legno che faceva massaggi sonori a persone sdraiate su un tappeto. Incuriosito entrai nella sala e… strabuzzai gli occhi esclamando: COSA E’? In quel momento passò l’organizzatore e mi svelò l’arcano: è lo strumento musicale degli aborigeni australiani di Arnhem Land e noi occidentali lo chiamiamo DIDGERIDOO.

 

Rimasi subito affascinato da questo strumento musicale non convenzionale e a Maggio dell’anno successivo cominciai a suonare usando un tubo idraulico in plastica comprato all’esorbitante cifra di 5 euro! Da allora sono passati diversi anni, e quello che all’inizio era uno svago a tempo perso, si è ben presto trasformato in un hobby diventato poi passione. Nel corso del tempo ho frequentato diversi seminari tenuti dai più significativi suonatori a livello mondiale per migliorare la padronanza tecnica dello strumento e per scoprire le differenti modalità d’approccio.

 

La grande svolta nel mio percorso e stile avvenne a Settembre 2009 quando iniziai la pratica sui middle e deep didgeridoos, le cui caratteristiche peculiari sono la lunghezza superiore ai 270cm e la nota fondamentale (detta anche drone) più grave di una o anche due ottave rispetto ai didgeridoo comuni. Gli strumenti principali delle mie esibizioni dal vivo sono Siluro e Barbalbero.

 

Ad oggi due miei brani (registrati suonando didgeridoo comuni) sono stati pubblicati in due compilation: “Three Hearts One Beat” (Febbraio 2008) in “Yidaki Vol.1” autoprodotta dall'associazione culturale Yidaki e “Tongue Movements" (Maggio 2010) in “Didjeridoo Made in Italy" edita da Azzurra Music.

 

Nell'aprile 2015 ho pubblicato il mio primo album di didgeridoo-solo dal titolo The Woman The Maker The Master. Molto probabilmente è il primo album di didgeridoo mai realizzato suonando esclusivamente middle e deep didgeridoos. A Ottobre 2021 ho rilasciato una versione DUB dello stesso disco The Woman The Maker The Master In DUB - Puoi ascoltare entrambi gli album visitando la mia pagina su Bandcamp